Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

oasis dating recensioni

I migliori pellicola d’amore omosessuale e a tematica LGBT – 2022

I migliori pellicola d’amore omosessuale e a tematica LGBT - 2022

Weekend (2011)

Un "breve incontro" sorto da una festa durante una discoteca, confluito durante una notte di erotismo occasionale tuttavia perche, al svegliare, potrebbe trasformarsi alcune cose di ancora e l'interrogativo perche si pone Russell (Tom Cullen), un fidanzato di Nottingham, introverso e un po' perplesso, nell'arco del morte settimana affinche trascorrera insieme il ancora libero Glen (Chris New), frammezzo chiacchiere esteriormente banali, reciproche confessioni, confidenze tra le lenzuola e sogni condivisi a suono bassa, approssimativamente con imbarazzo. Abbozzo e teso dal organizzatore britannico Andrew Haigh (perche con compagnia avrebbe approvato l'altrettanto eccezionale 45 anni), presentato al festa di Roma 2011 ciononostante distribuito per Italia abbandonato nel 2016, Weekend e singolo dei piu vividi film romantici del ventesimo periodo un'opera mediante cui l'impressionante realismo dei dialoghi e della funzione con ambiente contribuisce all'intimo idea di certezza chiaro da questi due personaggi, sospesi attraverso speranze, timori e desideri.

Keep the Lights On (2012)

Fiction e teso dal c rdinatore statunitense Ira Sachs, Keep the Lights On e un'opera di impulso limitatamente autobiografica premiata con il Teddy Award appena miglior proiezione per tematica LGBT al Festival di Berlino 2012. Rimasto purtroppo sconosciuto sopra Italia, Keep the Lights On adotta un metodo di intimo minimalismo per ricordare le tappe della vincolo frammezzo Erik Rothman (Thure Lindhardt, l'interprete di Lars durante affiatamento - Brotherh d), un documentarista danese residente verso New York, e il fanciullo difensore Paul Lucy (Zachary B th). Dall'incontro fortuito sorto da un ritrovo al triste, attraverso i due uomini si instaura un collegamento perche tuttavia sara minato dalla tossicomania di Paul.